Summary Recommendations - ESRA
View all Procedures

New: Hallux Valgus Repair Surgery

Translate

Summary Recommendations

PROSPECT fornisce ai clinici argomentazioni a favore e contro l’utilizzo di diverse strategie di gestione del dolore postoperatorio, basandosi sulle evidenze pubblicate e sull’opinione di esperti. I clinici devono formulare il proprio giudizio in base alle circostanze cliniche e alle normative locali. In ogni caso, è necessario consultare sempre le informazioni locali di prescrizione relative ai farmaci menzionati.

La correzione chirurgica dell’alluce valgo è un intervento ortopedico comune, associato a dolore postoperatorio di intensità moderata-severa, che può influire negativamente sul recupero (Korwin-Kochanowska 2020; Gerbershagen 2013). Numerosi trattamenti farmacologici, strategie anestesiologiche e tecniche chirurgiche sono stati studiati per fornire la migliore analgesia postoperatoria possible.

Questa revisione (Wust 2025) ha avuto lo scopo di valutare la letteratura disponibile e aggiornare le precedenti raccomandazioni PROSPECT per la gestione ottimale del dolore dopo chirurgia di correzione dell’alluce valgo (Korwin-Kochanowska 2020), basate su dati provenienti da 56 studi.

La revisione sistematica e la formulazione delle raccomandazioni sono state eseguite secondo la metodologia PROSPECT, disponibile su https://esraeurope.org/prospect-methodology/ pubblicata per la prima volta da Joshi 2019 e aggiornata da Joshi 2023. Sono stati consultati i database CENTRAL, CINAHL, EMBASE, MEDLINE e Web of Science (dal 1 gennaio 2019 al 19 novembre 2024) per individuare trial randomizzati controllati (RCT) e revisioni sistematiche in lingua inglese, che valutassero interventi analgesici, anestetici o chirurgici e misurassero l’intensità del dolore postoperatorio (endpoint primario).

Le raccomandazioni PROSPECT sono state aggiornate sulla base dell’interpretazione delle evidenze, considerando il bilancio tra benefici e effetti avversi, l’uso dell’analgesia di base e il contesto clinico specifico della procedura.

Sono stati inclusi 17 RCT e 7 revisioni sistematiche/metanalisi.

La revisione è registrata su PROSPERO: CRD420251013056.

Sintesi delle raccomandazioni e delle evidenze principali per la gestione del dolore nei pazienti sottoposti a chirurgia di riparazione di alluce valgo

Trattamenti farmacologici sistemici

Paracetamolo in associazione con un FANS o un inibitore selettivo della COX-2, somministrati in fase pre- o intra-operatoria e continuati nel postoperatorio.

  • In accordo con la metodologia PROSPECT (Joshi 2023), gli studi che valutavano esclusivamente questi analgesici di base sono stati esclusi dalla revisione; in assenza di controindicazioni, gli analgesici di base devono essere somministrati perioperatoriamente a tutti i pazienti sottoposti a intervento chirurgico.
Desametasone (corticosteroide sistemico), intraoperatoriamente

  • Pubblicazioni recenti hanno evidenziato il valore analgesico della somministrazione concomitante di desametasone con tecniche di analgesia regionale (Desai 2023; Desai 2021); A dosi EV di 0,1–0,2 mg/kg, il desametasone prolunga l’analgesia postoperatoria di circa 8 ore in presenza di una tecnica regionale con anestetico locale a lunga durata d’azione.
Oppioidi di salvataggio nel postoperatorio

  • L’uso di oppioidi deve essere riservato al trattamento di salvataggio, come indicato nelle precedenti raccomandazioni PROSPECT (Korwin-Kochanowska 2020)

Tecniche anestesiologiche e analgesiche regionali

Blocco della caviglia (ankle block) con singola somministrazione di anestetico locale come prima scelta

Infiltrazione della ferita con anestetico locale come alternativa al blocco della caviglia.

  • Raccomandazione basata sulle evidenze della precedente revisione PROSPECT (Korwin-Kochanowska 2020), nessuna nuova evidenza a supporto è stata identificata nella revisione aggiornata.

Tecniche chirurgiche

Chirurgia mininvasiva o osteotomia percutanea

  • Raccomandazione basata su una metanalisi (Ji 2022) e tre RCT positivi (Dragosloveanu 2022; Torrent 2021; Yoon 2024) che hanno mostrato un beneficio analgesico derivante dall’approccio mininvasivo o dall’osteotomia percutanea rispetto all’osteotomia a cielo aperto.

COX = cicloossigenasi; EV = endovenoso; FANS = farmaco antinfiammatorio non steroideo; RCT = studio randomizzato controllato.

Interventi analgesici non raccomandati per la gestione del dolore nei pazienti sottoposti a chirurgia di riparazione di alluce valgo.

Raccomandazioni complessive specifiche per la procedura per la gestione del dolore nei pazienti sottoposti a chirurgia di riparazione di alluce valgo

Trattamenti farmacologici
  • Paracetamolo associato a FANS o inibitore selettivo COX-2, somministrati pre- o intraoperatoriamente e continuati nel postoperatorio.
  • Desametasone sistemico intraoperatorio.
  • Oppioidi solo come analgesici di salvataggio postoperatori.
Strategie anestetiche e analgesiche regionali
  • Blocco della caviglia con singola somministrazione di anestetico locale come prima scelta.
  • Infiltrazione della ferita con anestetico locale come alternativa
Tecniche chirurgiche
  • Chirurgia mininvasiva o osteotomia percutanea

COX, ciclo-ossigenasi; FANS, farmaci anti-infiammatori non steroidei.

Translated by Michele Carella, M.D.

Raccomandazioni PROSPECT per la chirurgia di correzione dell’alluce valgo – Infografica